Posted on March 27th, 2025 at 3:20 AM | Tags: Poesia | 0 Comments
Oggi, Amsterdam si è svegliata come un dipinto appena finito, quella luce dorata che si riflette sui canali, il cielo che sembra sfiorare il mondo come un velluto. Sono passata per la zona di Plantage, dove il respiro della città è più lento, più profondo. Ogni angolo emana una quiete che sembra proteggere il movimento frenetico della vita, come se tutto fosse sospeso in una bolla, dentro la quale il tempo scorre con un ritmo diverso. Qui, ogni passo che faccio è come una danza con le ombre lunghe degli alberi che si allungano lungo le strade. Il suono dei miei passi, l’eco che rimbalza sui mattoni, è l'unica musica che mi accompagna. Ho camminato lungo il giardino botanico, il profumo delle piante che mescolandosi nell'aria si fanno carezza per i sensi. Una giornata senza vento, senza rumore. Solo il silenzio di chi sa che la bellezza non ha bisogno di essere annunciata. Il mondo si svela piano, senza fretta, come un quadro che si dipinge da sé, a tratti. Mi sono fermata per un momento a guardare gli alberi, quei giganti silenziosi che sembrano aver visto tutto. E tra le fronde, un battito d'ali, leggero, quasi impercettibile. Non sono...
Posted on January 16th, 2025 at 2:30 AM | Tags: Poesia | 0 Comments
Being a woman Essere donna. Non è un gioco, un divertimento da raccontare tra risate e scherni. Non è una risata che puoi fare senza paura, una chiacchiera leggera. No. Essere donna è come essere costretta a camminare su un filo sottile che scivola e tremola sotto il peso di sguardi che pesano più della gravità stessa. Come se fossimo fatte di carta, di carne e aspettative, sempre in bilico, sempre a rischio di cadere. Eppure, c’è chi ha deciso che fosse un gioco, che la nostra esistenza fosse uno spettacolo da guardare da una sedia comoda. Chi ha deciso che il nostro corpo fosse solo un mezzo, un contenitore vuoto da riempire con quello che altri pensano di noi. Come se fosse tutto un circo, e noi eravamo le giocoliere, le acrobate, le star di una scena che non avevamo scelto. Non ci spiegano mai come sia vivere con la pelle di una donna. Nessuno ci dice che la pelle non è solo un involucro, ma è un mondo intero. Un mondo che ti tocca ogni singolo giorno, che ti invade con l’aria, con il silenzio, con il rumore. È un mondo che entra nelle ossa, nei pensieri, nelle...
Posted on May 1st, 2009 at 9:29 PM | Tags: Poesia | 22 Comments
Conosco la bellezza, quella che non si vede ma si sente, quella che spinge a vivere, a non arrendersi mai. Una bellezza che va oltre le apparenze, oltre il visibile, quella che esiste nella verità, in ciò che conosciamo e in ciò che ancora dobbiamo scoprire. Knowing and Knowledge is Beautiful # La bellezza della conoscenza è una bestia selvaggia. Non si lascia domare, non si piega mai, è come un fuoco che brucia e che, purtroppo, non ha mai un fine. Ogni giorno mi sveglio con il desiderio di afferrarla, di farla mia, di stringerla nelle mani e di respirarla nell’aria che mi circonda. Non parlo di una bellezza che si guarda, quella che tutti possono vedere, quella che resta appesa nei dipinti o nella perfezione di una giornata serena. No, parlo di quella che si percepisce, che scivola tra le dita quando apri un libro e non hai paura di perderti dentro, che ti afferra e ti trascina nel profondo delle verità nascoste. Ogni cosa che faccio, ogni gesto che compio, è un atto di ribellione alla monotonia di un mondo che sembra ormai aver smesso di cercare. Ma io continuo a cercare, come una sognatrice, come una...
Posted on March 20th, 2009 at 2:49 PM | Tags: Poesia | 0 Comments
C’era una volta un grido che nessuno voleva sentire. Oggi quel grido mi parla, e io non lo ignorerò # Mi trovo seduta nella mia stanza. Le tende sono aperte, la luce è tenue, quasi timida, e disegna ombre irregolari sul pavimento. Davanti a me, un quaderno dalla copertina di cuoio, consumato dal tempo e dai pensieri. L’aria sa di carta vecchia e polvere leggera, ma il profumo dolciastro di un ramo di lavanda, lasciato lì da settimane, si mescola inaspettatamente. È un contrasto curioso, quasi ironico: un profumo di pace in mezzo a pensieri turbolenti. Leggo, riga dopo riga, un commento anonimo che qualcuno mi ha lasciato qui sotto, giorni fa. Ogni parola è un pugno, ogni frase un frammento di dolore. Non so chi sia questa donna, ma la sua storia mi invade, mi travolge come un fiume in piena. Parla di controllo, di manipolazione, di un amore che si è trasformato in una gabbia invisibile. Scrive che, all’inizio, era tutto perfetto. Lui la chiamava «la mia stella». Poi, lentamente, quella stella è stata soffocata. Ogni suo passo era giudicato. Dove vai? Perché lo fai? Chi hai incontrato? Ogni sua scelta era sbagliata. «Io ti amo abbastanza per...
Posted on December 7th, 2008 at 9:52 AM | Tags: Poesia | 0 Comments
Risate, lezioni e amore nel viaggio della vita # Vivo in un costante equilibrio tra il silenzio e il frastuono. Ogni mattina, mentre la città si risveglia sotto un cielo che non promette nulla, cammino fino al parco. È un rituale semplice, quasi meccanico, ma nasconde una ricerca incessante: trovare la bellezza dove altri vedono solo il banale. Oggi, il gelo si insinua attraverso la lana del cappotto, ma non mi fermo. Il freddo è un promemoria: sono viva. Raccolgo una foglia caduta, ancora intrisa di rugiada. La tengo tra le mani come fosse un tesoro. Ogni dettaglio conta. I nervi sottili della foglia, la sua consistenza fragile, raccontano storie di autunni passati, di vento, di vita che si rinnova. Quanto spesso ignoriamo queste piccole meraviglie? Il parco è deserto, il silenzio interrotto solo dal fruscio degli alberi. Una panchina di legno, graffiata dal tempo, attira la mia attenzione. Mi siedo, chiudo gli occhi. Sento il respiro del mondo attorno a me. Una sensazione di incompletezza mi invade, come se qualcosa mi sfuggisse, qualcosa che non riesco a afferrare del tutto. «Perché la bellezza deve sempre essere così fugace?». Non c'è risposta, solo il peso di un pensiero che si...
Posted on October 15th, 2008 at 10:23 PM | Tags: Poesia | 0 Comments
La sera è calata da poco, le ombre si allungano nelle stanze e l'aria è intrisa di un silenzio che non è mai vuoto. È denso, palpabile, come se ogni angolo della casa custodisse un segreto. Non è la solita quiete, quella che avvolge il mondo mentre dorme. No, questa è una quiete che mi parla, che mi costringe a fermarmi, a pensare. In questa casa, oggi, c'è una tensione che non si può ignorare. È il cambiamento, il respiro di un tempo che non riesce più a essere fermato, e io sono qui, seduta in mezzo a tutto questo, come una testimone di me stessa. Sono seduta alla scrivania, una penna in mano, ma non scrivo. Non ancora. Faccio scivolare lentamente la punta della penna sulla superficie del foglio, un gesto che non ha fretta, ma che ha bisogno di essere compiuto. Non sono qui per scrivere storie, ma per catturare un istante, per mettere a fuoco un pensiero che mi è sfuggito di mano e che ora si fa strada tra i miei pensieri. Il profumo del legno vecchio della scrivania mi invade le narici. È un odore caldo, che mi parla di giorni passati, di sogni scritti...
Posted on September 26th, 2008 at 9:23 PM | Tags: Poesia | 0 Comments
La Magia di una Melodia e la Pace Ritrovata # Le notti milanesi sono un incantesimo difficile da spiegare. Ogni angolo, ogni riflesso delle luci sui Navigli, trasmette una sensazione di pace e inquietudine, mescolate insieme. Eppure, questa sera, sono turbata. Non dalla città, non dal suo fluire incessante. No. La causa è stata una discussione. Una di quelle che, senza volerlo, ti sfilano l’anima, lasciandoti a guardare il mondo con un velo di rabbia che non ti saresti mai aspettata. Come se le parole, purtroppo, non potessero sempre restare in superficie. Quando qualcuno non riesce a capire chi sei, la frustrazione cresce come un incendio inarrestabile. Lo capisco, ma quel vuoto dentro non è mai solo incomprensione. È qualcosa di più profondo. La mente mi ha portata lontano, a pensare che forse, davvero, non c’è mai piena comprensione tra le persone. Perché ci sentiamo sempre incompleti? La discussione è stata solo una scossa che ha fatto emergere la consapevolezza che siamo tutti un po' spezzati, a modo nostro. Ho bisogno di pace, ho bisogno di allontanarmi. Decido di sedermi, e il cielo sopra di me è come un manto nero e misterioso. La città, a quest'ora, è più silenziosa,...
Posted on April 4th, 2008 at 2:00 PM | Tags: Poesia | 0 Comments
Il solarium è uno spazio senza tempo, una bolla in cui l’illusione del calore ti avvolge, ma fuori, la vera primavera si sta finalmente mostrando. Mentre mi sposto tra le cabine, sistemando la luce e preparando tutto, sento la solita routine che mi avvolge come una coperta troppo stretta. Ma io sono diversa, lo so. Il nuovo anno non è una reinvenzione, è un aggiornamento, un cambiamento che si fa strada senza che nessuno lo veda, neppure io a volte. Il mio volto si riflette nei vetri, ogni piccolo movimento che compio, ogni gesto ripetuto mille volte, è come un atto di ribellione a quella normalità che vorrebbe imprigionarmi. Eppure, è proprio nei dettagli più insignificanti che trovo la forza. Il rumore del condizionatore, il suono della musica soft che riempie l’aria, tutto sembra ripetersi come un mantra, ma in fondo, so che ogni giorno è un passo verso qualcosa di più grande. Così, mentre sistemo il negozio, la luce filtra dalle tende, e il mondo fuori sembra fermarsi. Il calore del sole, anche se simulato, mi ricorda che è primavera. Vivo nella frenesia di ogni giorno, ma è il weekend che risveglia davvero qualcosa in me. Un'escursione al Lago...
Posted on November 5th, 2007 at 9:00 AM | Tags: Poesia | 0 Comments
Nel silenzio della monotonia quotidiana, risuonano le voci di chi, cercando aiuto, trova qualcosa di più # L'assistenza clienti nel solarium: un mondo che sembra distante, ma che in realtà nasconde segreti profondi. Si dice che il commercio sia il cuore pulsante della società, un luogo dove il denaro e le merci si incontrano. Ma io ho imparato che è qualcosa di molto più complesso. Ogni cliente che varca quella porta è un universo. Ogni sorriso che mi incontro è una domanda non pronunciata. Ogni richiesta è un appello, e io sono il ponte tra il desiderio e la soluzione. Oggi, come ogni mattina, il mio turno inizia. E mentre la luce artificiale del negozio mi accarezza, un profumo sottile di olio abbronzante e creme solari si mescola all'aria frizzante fuori, a ricordarmi che il mondo là fuori corre senza sosta. L’odore dolce e pungente delle lozioni si fa largo tra gli scaffali, mentre fuori il cielo è grigio, il vento freddo. È in questo contrasto che mi trovo. Il calore del solarium, il respiro delle macchine, l'odore di vaniglia e cocco che mi avvolge, mentre fuori tutto è freddo e distante. Mi chiedo se qualcuno là fuori percepisca la...
Posted on December 6th, 2006 at 12:25 PM | Tags: Poesia | 0 Comments
C'è chi guarda e non vede, chi sente e non ascolta. Io scrivo per non dimenticare. Scrivo per capire. Scrivo per vivere. Le tue parole, così precise, così taglienti, sembrano voler riscrivere una realtà che non ti appartiene più. Mi siedo davanti al monitor, il rumore delle dita sui tasti è l’unico suono nella stanza. È un ritmo, un battito, un respiro. Rifletto su quello che hai detto: «si sta accontentando di te». Ma cosa significa davvero? Mi sorprendo a cercare una definizione che vada oltre l’apparenza, oltre l’ego. Perché ciò che tu chiami "accontentarsi" potrebbe essere semplicemente scegliere senza clamore, un atto di coraggio nel riconoscere ciò che conta davvero. La stanza è satura di un profumo di gelsomino. È delicato, eppure pervasivo. Mi distrae per un istante, trascinandomi fuori dal flusso delle tue frasi. La forza delle parole, tuttavia, mi riporta indietro. «Non è amore» dici. Ma chi sei tu per dirlo? Chi siamo noi per misurare un sentimento con i criteri di qualcun altro? Mi chiedo se questa tua analisi non sia una scusa per sfuggire al dolore di non essere più tu quella scelta. Ti dico questo con fermezza: non puoi definire ciò che non vivi....