Magia e Speranza, Siamo Qui

Magia e Speranza, Siamo Qui

Posted on January 1st, 2001 / / 10 Comments
Tradizioni & Cultura / Feeling at 4:30 am

Quattro ore. Quattro ore che ci separano dalla fine di un ciclo, dal tramonto di un anno che si è consumato tra le nostre mani come sabbia, come polvere dorata che si disperde nell’aria. Ma cosa cambia davvero? Ogni minuto che scorre non è altro che un battito di cuore, eppure sembriamo credere che il tempo abbia un potere magico proprio quella notte. Un respiro, un momento simbolico, e il mondo cambia, nonostante tutto resti uguale. Il cielo sopra Milano è pregno di promesse, illuminate da una città che non dorme mai. Eppure, in tutto questo splendore, c’è un’ombra. C’è una sensazione che si insinua tra le risate, che si mescola ai brindisi, che ci fa sentire per un attimo come se fossimo solo attori in una recita. La magia di quel passaggio non è mai come sembra. Si tinge di un’ironia che non voglio vedere, ma che è lì, sotto la superficie lucida dei fuochi d’artificio e dei sorrisi.

In fondo, cosa cambia davvero? È un gioco di specchi, un inganno che abbiamo accettato. Quattro ore che si dissolvono nell’aria come una bolla di sapone, e mentre il contatore dei secondi ci batte sul petto, il cuore di Milano batte lo stesso. Siamo in piedi su una giostra che gira da secoli, e non importa quanto velocemente giriamo, ci troviamo sempre nel medesimo punto. Quattro ore. E poi il 2001 arriva, e noi siamo ancora gli stessi. Non siamo mai davvero pronti.La felicità, quella vera, non arriva con il suono di un bicchiere che si infrange contro il pavimento. È nel silenzio che seguiamo i sogni degli altri, aspettando qualcosa che ci faccia sentire che il cambiamento è reale. Non è nel brindisi, ma nella quiete, che si cela la vera rivoluzione. Perché, sì, il cuore batte forte, ma batte sempre per le stesse cose: la paura, la speranza, l’incertezza.

Milano è un cuore che pulsa senza fermarsi, e io sono qui, circondata da centinaia di persone, ma la solitudine è la mia compagna di viaggio. La stessa solitudine che affiora in ogni angolo della città, mentre la folla si disperde e i pensieri diventano nubi. Milano, città di sussurri e rumori, di amori fugaci e di storie interrotte. Ogni angolo mi racconta di qualcosa che non ho mai compreso. Forse non si tratta di sapere, ma di sentire. È la sensazione che rimane, anche dopo che la musica smette di suonare, dopo che la luce si spegne e la notte si fa più buia. Il 31 dicembre è solo una parentesi di illusioni. Quello che succede dopo non cambia la verità di un attimo sospeso. Ho visto gli occhi pieni di speranza, di sogni, ma anche di paura. Siamo tutti qui, insieme, eppure siamo lontani. La distanza non è mai solo fisica. È nel cuore, nelle parole non dette, nelle emozioni che non trovano spazio. Eppure, continuiamo a festeggiare, a brindare, a sorridere, come se quella fosse la risposta, come se quel bicchiere alzato fosse un sigillo su un futuro che non possiamo controllare.

La bellezza di una notte così è il suo essere effimera. L’illusione che tutto possa cambiare, che la vita possa essere diversa. Quella sensazione che qualcosa di magico stia accadendo proprio in questo momento, che il futuro sia nelle nostre mani. Ma è un’illusione. Quello che rimane, alla fine, è solo il silenzio che segue la festa, quel silenzio che ci riporta alla realtà. Ma sarà mai possibile fermare il tempo?. Il nuovo anno porta con sé solo un numero, una data, un altro giro sulla giostra. E io, che mi aggrappo a questo pensiero come se fosse un’ancora, mi chiedo: cosa cambia davvero? Non basta un brindisi, non basta una festa, non basta una speranza a cambiare ciò che siamo. La città è ancora la stessa, la vita è ancora la stessa, e io sono ancora la stessa. La promessa di cambiamento è il cuore stesso di ogni inizio, ma dietro la promessa c’è la realtà. E in questa realtà, in questo tempo sospeso, noi siamo sempre qui, a cercare, a sperare, a vivere il nostro sogno. Siamo davvero pronti a vedere cosa c’è oltre?

Cin Cin.
Remember me,
Eclipse

10 Responses


  1. Bastianello

    Bah, solite storie. Ogni anno è lo stesso copione. Si festeggia, si brinda, e poi ci si dimentica tutto. La speranza? Non vedo dove stia. Forse è solo un trucco che ci facciamo per andare avanti. Poi, però, qualcosa cambia davvero, ma non è mai ciò che ci aspettavamo. Buon anno dai

    Reply

  2. Eclipse

    Ciao Bastianello, non c’è nulla di sbagliato nell’essere scettici, e forse è proprio il non aspettarsi nulla che ci prepara a cogliere l’imprevisto. La speranza è spesso più silenziosa di quanto pensiamo.

    Reply

  3. MetalManzoni

    Magia e speranza, eh? È come ascoltare una canzone e sperare che cambi la tua vita. Ma la realtà è ben diversa. L’anno finisce, ma l’unica cosa che rimane è il peso del giorno dopo. Non c’è nulla di magico, solo la vita che ti colpisce in faccia. Eppure, in un angolo della mia testa, sento quella stessa magia, ma non so dirti da dove viene. Buon anno

    Reply

  4. Eclipse

    Ciao MetalManzoni, capisco la tua sensazione di disillusione, ma a volte la magia è più sottile di quanto ci aspettiamo. Forse non cambia tutto, ma a volte basta quel piccolo angolo dove qualcosa può germogliare.

    Reply

  5. SoleLuna

    La fine dell’anno per me è una riflessione. Guardarsi indietro per guardare avanti. Non credo che le date cambino davvero qualcosa, ma è il nostro atteggiamento che fa la differenza. Magia, speranza… io credo che siano scelte che facciamo ogni giorno. Buon anno

    Reply

  6. Eclipse

    Ciao SoleLuna, sono completamente d’accordo. Ogni giorno è un’occasione di scelta, e la magia sta nel riconoscerla. È nell’attitudine che facciamo la differenza.

    Reply

  7. Radicale

    A me questa storia della magia non piace. Non capisco perché dovremmo credere che cambi qualcosa, quando tutto si ripete sempre. Ma vabbè, ognuno si racconta le sue favole per andare avanti. Però mi piace l’idea che il nuovo anno ci dia una chance di cambiare. Forse è tutto in noi.

    Reply

  8. Eclipse

    Ciao Radicale, la voglia di cambiare è sempre dentro di noi, forse è proprio quella che ci fa affrontare ogni giorno con una nuova forza. La magia, a volte, è nel non fermarsi. Buon anno

    Reply

  9. GiuliaF

    A volte, è vero, il passaggio da un anno all’altro sembra non cambiare nulla, ma l’emozione che porta con sé… non è solo una data. Sono i sogni che si rinnovano, le speranze che si rimettono in gioco. Forse è proprio lì che risiede la magia di cui parli. I cambiamenti si trovano nei dettagli, nei piccoli gesti quotidiani che sembrano insignificanti.

    Reply

  10. Eclipse

    Ciao GiuliaF, grazie di cuore per il tuo pensiero. La magia che vediamo negli altri e nelle piccole cose è forse ciò che ci fa andare avanti. Senza di essa, ogni cambiamento sarebbe solo un’illusione.

    Reply


Leave a Reply