La verità non perdona

La verità non perdona

Posted on February 5th, 2002 / / 24 Comments
Potere & Società / Feeling at 7:10 pm

Mi dicono che la vita sia lineare, che ci siano confini da rispettare, segnati su mappe precise, ma chi traccia davvero questi confini? Mi chiedono di seguire le linee, ma le linee sono così facili da sfumare, da perdere, da spezzare. Cammino, e la nebbia è l’unica cosa che vedo. La nebbia è il mio cammino, la mia vera direzione. Non c’è nessuna strada che mi sia stata promessa, nessuna via che mi dica dove andare. Non sono mai riuscita a trovare quel punto fermo, quello che mi dicono essere il successo, la meta. A volte penso che siano solo parole vuote, lanciate per sedarci, per farci credere che tutto sia possibile, che il nostro destino sia nelle nostre mani, finché non guardiamo intorno e vediamo solo caos. Siamo immersi nel caos e lo chiamiamo ordine. Mi hanno detto che dovevo essere «me stessa». Ma nel momento in cui sono stata me stessa, hanno cominciato a farmi sentire sbagliata, fuori posto. Mi hanno detto che dovevo cambiare, ma non mi hanno mai detto cosa dovevo cambiare per davvero. Allora ho cercato di adattarmi, ma in ogni adattamento c’era qualcosa che mi sfuggiva, come se un pezzo di me si staccasse e non riuscissi più a riprendermelo. È tutto così superficiale, così banale: adattarsi per non disturbare, sorridere per non far vedere che non ci credo, obbedire senza fare domande. Quante volte ho detto «sto bene» quando in realtà stavo soffocando?

Eppure, c’è qualcosa di profondamente sbagliato in questa promessa di normalità, qualcosa che urla contro il mio istinto. La vita non è fatta per essere vissuta in fila, con gli occhi sempre puntati sulla testa di chi ci precede. La vita non è fatta per essere seguita come una linea retta, per non lasciare tracce. La vita è fatta di curve, di inciampi, di momenti in cui non c’è nessuna indicazione, nessun cartello a dirti dove andare. Eppure, tutti continuano a dire che dobbiamo seguire il percorso, senza mai fermarci a chiederci se quello che stiamo seguendo è davvero il nostro. Mi dicono che la scuola sia la risposta, che il successo è nei numeri, nei premi. Mi guardano, mi dicono «fai così e otterrai questo», ma nessuno mi ha mai detto che succede quando ottieni tutto, ma dentro ti senti vuota. È così facile diventare una statua, bella da vedere ma senza vita dentro. Mi hanno chiesto di essere perfetta, ma la perfezione non si trova mai, non è mai abbastanza. Ogni volta che ho provato a raggiungerla, mi sono trovata a guardare un altro riflesso che non mi apparteneva. Non è la vittoria che voglio, ma la pace. Non è il successo che mi fa battere il cuore, ma la libertà di non dover seguire regole inventate da altri.

Mi dicono che il mondo è un luogo di opportunità, che tutto è possibile se ci mettiamo l’anima. Ma poi accendo la televisione e vedo guerre, fame, sofferenza, ingiustizie. Questa è l’opportunità di cui parlano? Forse l’opportunità sta nel poter scegliere, nell’avere una voce, nel non permettere che ci dicano cosa possiamo o non possiamo fare. Ma la libertà è una chimera, è un concetto che resta sospeso, che non riusciamo mai a toccare. E allora mi chiedo: siamo davvero liberi di scegliere, o siamo solo schiavi di un sistema che ci ha insegnato a credere che lo siamo? Le regole del gioco cambiano ogni giorno. Oggi ci dicono di adattarci, di fare come gli altri, di non fare onde. Ma io non voglio adattarmi. Non voglio perdere me stessa per compiacere qualcuno. Voglio sentire la strada sotto i miei piedi, anche se non so dove mi porterà. Voglio camminare senza paura, senza lasciare che le ombre degli altri mi decidano il passo. Voglio andare oltre le mappe, oltre i confini che mi hanno tracciato. Voglio scoprire ciò che c’è dopo ogni curva, anche se so che la risposta non sarà mai definitiva. E tu? Seguirai le regole o camminerai su quella strada che nessuno ha tracciato per te? Seguirai la mappa o osserverai la nebbia, lasciando che ti porti dove deve?

THE END.
Remember me,
Eclipse

24 Responses


  1. GenovaGirl

    Il cammino non è mai lineare. I confini che ci pongono gli altri non esistono, o meglio, li creiamo noi stessi. La verità, però, è intransigente. Non c’è scampo. È questo che ci fa paura, non il cammino, ma ciò che troveremo quando la verità ci raggiungerà. Siamo tutti alla ricerca di qualcosa che ci faccia sentire liberi, ma la libertà è dentro di noi, non nei confini che ci impongono.

    Reply

  2. Eclipse

    Le tue parole risuonano come un grido che fa eco nella mia mente. La libertà è un’illusione che creiamo, eppure, ogni volta che ci avviciniamo alla verità, sentiamo che quella libertà è la sola vera. Restiamo uniti, anche nella nebbia.

    Reply

  3. IronVox

    C’è qualcosa di inquietante nella tua scrittura. Forse è la consapevolezza che la verità, se davvero la cerchiamo, ci cambierà. La nebbia è il nostro limite, ma anche la nostra opportunità. Non si può fare altro che andare avanti, a testa alta. La verità non perdona, eppure ci offre sempre una via.

    Reply

  4. Eclipse

    La verità ci cambia, è vero. Ma non dobbiamo temerla, perché è solo attraverso il cambiamento che possiamo davvero crescere. La nebbia non è una prigione, è solo il passo che precede la luce.

    Reply

  5. Luna1985

    Il cammino nella nebbia mi fa pensare alla vita, sempre incerta, sempre mutevole. La verità ci fa paura perché siamo abituati a vivere nell’ombra. Ma è proprio la verità che ci fa crescere. La nebbia è solo un’illusione, una fase che passerà. L’importante è restare fedeli a noi stessi, senza rinunciare alla ricerca della verità.

    Reply

  6. Eclipse

    La tua visione è chiara, eppure ricorda che anche nell’oscurità, la ricerca della verità è ciò che ci fa andare avanti. Non fermiamoci, mai. La nebbia è solo un passaggio.

    Reply

  7. SoulAlessandra

    Sento il peso delle tue parole, come un vento che non smette mai di soffiare. La nebbia può essere tanto opprimente quanto liberatoria. A volte è proprio nel non vedere, nell’essere persi, che scopriamo la nostra verità più profonda. Non so se sia una benedizione o una condanna, ma so che camminare senza certezze può essere l’unico modo per trovare se stessi.

    Reply

  8. Eclipse

    Il tuo spirito poetico riesce a vedere la luce anche nella nebbia più fitta. Forse, come dici, è proprio nel non sapere che troviamo la verità. Ogni passo nel buio ci avvicina a una nuova consapevolezza. Non fermiamoci mai.

    Reply

  9. MetalManzoni

    La verità non ha bisogno di perdonare. La vita è fatta di momenti duri, di scelte che non si possono rimandare. La nebbia che descrivi è solo la parte che vogliamo evitare, ma il cammino è quello. Non c’è nulla di lineare, solo roccia e metallo. È così che vedo il mondo. Infrangere ogni confine, senza paura.

    Reply

  10. Eclipse

    Le tue parole sono taglienti, come un riff di chitarra che si fa strada attraverso il caos. Non ci sono vie facili, è vero, ma ogni passo che facciamo nella nebbia è una conquista. Restiamo forti, come la musica che ci guida.

    Reply

  11. GiuliaF

    Mi colpisce la tua solitudine in questo cammino. Forse la verità non perdona, ma chi siamo senza di essa? Anche se la nebbia ci avvolge, credo che ci sia sempre un po’ di luce da trovare. Nonostante le difficoltà, cerco sempre di trovare qualcosa di bello, anche nelle ombre. La verità ci fa paura, ma forse è proprio quella che ci dà la forza di andare avanti.

    Reply

  12. Eclipse

    La tua delicatezza mi fa pensare che, anche nella nebbia, ci siano momenti di luce che dobbiamo saper riconoscere. Non è facile, ma a volte è proprio nei momenti di oscurità che la verità emerge, fragile e potente allo stesso tempo.

    Reply

  13. CuoreRoveto

    Mi piace pensare che la nebbia sia solo un passaggio. La vita ci mette davanti mille sfide, e a volte siamo costretti a percorrere strade che non avremmo mai scelto. Ma se sappiamo dove andare, la verità ci troverà. La verità non perdona, ma è anche ciò che ci permette di crescere. L’importante è non fermarsi mai. Sempre avanti.

    Reply

  14. Eclipse

    Il tuo entusiasmo è come un faro nella nebbia. Non possiamo fermarci, mai. La verità ci attende, e ogni passo che facciamo ci avvicina a quella crescita che cerchiamo. Non siamo soli.

    Reply

  15. Riot Brescia

    Non ci sono confini, non ce ne dovrebbero essere. La verità è per chi è pronto a prenderla a pugni. La società ci incatena, ci dice dove dobbiamo stare, cosa dobbiamo fare. Tu parli di nebbia, ma quella nebbia è solo la copertura di una realtà che non vogliamo vedere. La verità non perdona, certo, ma è anche una liberazione.

    Reply

  16. Eclipse

    Ogni parola che scrivi è un pugno nello stomaco. La libertà di vedere la realtà per quello che è, senza veli, è la sola vera rivoluzione. Non dobbiamo temere la verità, dobbiamo temere di non cercarla.

    Reply

  17. Marcolino

    Ogni volta che leggo qualcosa di così intenso, mi sento come se stessi vivendo sulla mia pelle ogni parola. La verità non perdona, ed è una legge che non possiamo ignorare. Camminiamo nel buio, ma la verità è l’unica cosa che ci farà respirare di nuovo. La nebbia non è altro che il tempo che ci serve per accettare ciò che ci sta accadendo.

    Reply

  18. Eclipse

    La tua forza è evidente in ogni parola che scrivi. La verità è dolorosa, ma è anche la cosa più liberatoria che possiamo affrontare. La nebbia è il nostro viaggio interiore, e solo affrontandola possiamo finalmente vedere la luce.

    Reply

  19. VibeZena

    Sono d’accordo con te, la verità può essere dura. Ma è anche il nostro rifugio. La nebbia che ci circonda può sembrare una barriera, ma forse è solo il modo in cui la vita ci chiede di vedere le cose da un’altra prospettiva. Ciò che mi colpisce è la forza con cui affronti tutto, anche senza certezze. La verità non ha paura di noi. È il contrario.

    Reply

  20. Eclipse

    Mi colpisce la tua visione positiva anche nella nebbia. La verità ci libera, ma è il nostro modo di affrontarla che ci definisce. La nebbia non è il nostro nemico, è solo un’altra parte del nostro viaggio.

    Reply

  21. Gabberina83

    Un post che mi scuote nel profondo. La nebbia che descrivi è quella in cui mi trovo ogni giorno. Mi viene da chiedermi se abbiamo davvero il coraggio di tracciare i nostri confini o se ci limitiamo ad accettarli. La vita, come dici tu, è tutt’altro che lineare. La verità che non perdona è quella che ci rifiutiamo di affrontare, ma a volte… è la nostra unica salvezza.

    Reply

  22. Eclipse

    Grazie per aver condiviso queste parole così piene di introspezione. La nebbia, a volte, sembra l’unica compagna di viaggio che ci resta, ma ogni passo che facciamo nella nebbia ci avvicina a una verità più profonda. Non è facile, lo so, ma è il cammino che dobbiamo percorrere. Non fermiamoci.

    Reply

  23. EmaRiviera

    In un mondo che ci costringe a seguire certe linee, a volte mi chiedo se non siamo tutti un po’ persi nella nebbia. Cerchiamo risposte da fuori, ma la verità è sempre dentro di noi. Forse il cammino è incerto, ma è proprio questo che ci rende umani, non il fatto di avere certezze. La verità non perdona, eppure è quello che ci rende liberi.

    Reply

  24. Eclipse

    Ti ringrazio per queste parole così intime. La verità è dentro di noi, ma il cammino è lungo e a volte tortuoso. La libertà, forse, è nell’accettare quella nebbia. Non c’è nulla di sbagliato nell’essere persi.

    Reply


Leave a Reply