La Verità e il Dolore

La Verità e il Dolore

Posted on June 13th, 2003 / / 20 Comments
Affinità & Cuore / Feeling cosmically pure at 4:51 pm

C’è una bellezza che non si vede, ma si sente. È quella che mi spinge a scrivere, a dare forma a ciò che altrimenti rimarrebbe chiuso dentro di me. Non è vanità, non è ricerca di approvazione. È necessità. Ogni parola è un pezzo di me, un frammento di un puzzle che non sarà mai completo, ma che racconta la storia di chi sono. Scrivere è un atto di coraggio. Mettersi a nudo, mostrare le proprie fragilità, le proprie paure. È un rischio, lo so. Ma è anche l’unico modo per sentirsi vivi, per dare un senso a questo caos che ci circonda. Le parole sono armi a doppio taglio: possono ferire, possono curare. Ma io non posso farne a meno. Sono il mio respiro, il mio rifugio, la mia ancora di salvezza. Mi chiedo spesso cosa resterebbe di me se non potessi scrivere. Se le parole mi abbandonassero, cosa rimarrebbe? Un guscio vuoto? Un’ombra? Forse. Ma anche nel silenzio più profondo, qualcosa continuerebbe a vibrare dentro di me. La necessità di comunicare, di condividere, di lasciare un segno.

Scrivere è un atto di solitudine, ma anche un grido al mondo. Un tentativo di trovare un contatto, di creare un legame con chi legge. Non so perché lo faccio. Forse per esorcizzare i miei demoni, forse per trovare un po’ di luce in questa oscurità che mi avvolge. O forse, semplicemente, perché non posso fare altrimenti. E poi ci sei tu, lettore. Un’incognita, un mistero. Non so chi sei, cosa provi, cosa pensi. Ma so che sei lì, da qualche parte, a leggere le mie parole. E questo mi basta. Perché in quel momento, per un istante, non sono più sola. Siamo connessi, in un modo che va al di là delle parole. Scrivere è un atto di speranza, ma anche di disperazione. È la consapevolezza che le parole non saranno mai sufficienti a esprimere ciò che proviamo, ma anche la testardaggine nel continuare a provarci. Perché, in fondo, è questo che ci rende umani. La capacità di sognare, di immaginare, di credere in qualcosa di più grande di noi. E allora scrivo. Scrivo perché non posso tacere. Scrivo perché ho bisogno di dare voce alle mie emozioni, ai miei pensieri, alle mie paure. Scrivo perché voglio lasciare un segno, una traccia del mio passaggio in questo mondo. E scrivo anche per te, lettore. Perché tu possa trovare in queste parole un po’ di conforto, un po’ di ispirazione, un po’ di verità.

La verità e il dolore sono due facce della stessa medaglia. Non si possono separare. Sono intrecciati, legati indissolubilmente. E io non ho paura del dolore. Lo abbraccio, lo accolgo, lo trasformo in parole. Perché è nel dolore che si nasconde la verità più profonda, quella che ci fa crescere, quella che ci rende più forti. E allora scrivo. Scrivo fino a quando le dita mi fanno male, fino a quando le parole non mi escono più. E poi mi fermo, respiro, e ricomincio. Perché la scrittura è un viaggio senza fine. Un percorso che non ha meta, ma che è ricco di scoperte, di emozioni, di incontri. E alla fine, cosa resta? Resta la consapevolezza di aver vissuto, di aver amato, di aver sofferto. Resta la traccia di un passaggio, un segno che non sarà cancellato dal tempo. Resta la speranza che queste parole possano arrivare a qualcuno, che possano toccare il cuore di chi le legge. E poi, il silenzio. Un silenzio che non è vuoto, ma pieno di significato. Un silenzio che parla, che racconta, che rivela. Un silenzio che ci invita a riflettere, a interrogarci, a cercare la nostra verità.

E allora, grazie. Grazie a te, lettore, per avermi ascoltato. Grazie per avermi accompagnato in questo viaggio. Grazie per avermi dato la possibilità di condividere con te un pezzo di me. E ora, la porta si chiude. Ma non completamente. Resta uno spiraglio, una fessura attraverso la quale la luce continua a filtrare. Perché la storia non è finita. Continua. Sempre.

Writing.
Remember me,
Eclipse

20 Responses


  1. CieloSperanza

    A volte, non capisco nemmeno io cosa stia cercando quando scrivo. Ma so che ogni parola mi avvicina a qualcosa che non riesco a vedere, ma che sento dentro. La scrittura mi dà speranza, una piccola scintilla di luce nei momenti bui. È una specie di magia, una magia che mi fa credere che le cose possano migliorare. Grazie per aver condiviso questa riflessione, mi ha toccato.

    Reply

  2. Eclipse

    Cielo, la speranza è ciò che ci tiene vivi, e la scrittura è uno dei modi più puri per nutrirla. Le tue parole sono un faro che ci aiuta a non perdere la rotta. Continua a scrivere e a diffondere questa luce.

    Reply

  3. Filosofetta94

    Scrivere è un atto filosofico. Ogni parola è un pensiero che cerca di prendere forma, che tenta di dare senso a un mondo che a volte sembra troppo assurdo. Scrivere non è solo arte, è anche ricerca di verità. E anche se non troverò mai una risposta definitiva, scrivere mi permette di avvicinarmi a quella verità, anche solo per un istante. Grazie per queste riflessioni.

    Reply

  4. Eclipse

    Hai colto nel segno, Filosofetta. La scrittura è una continua ricerca, una ricerca che non si ferma mai. È il nostro modo di navigare l’incertezza. Grazie per il tuo sguardo profondo.

    Reply

  5. Bellama

    La scrittura non è solo il nostro modo di comunicare, ma il nostro tentativo di fermare il tempo, di catturare quel frammento di eternità che altrimenti sfuggirebbe. È un atto di amore, ma anche di perdono, per tutte le cose che non possiamo cambiare. Eppure, restiamo lì, a scrivere. È così che trovo la pace, anche nel caos. Che bella riflessione.

    Reply

  6. Eclipse

    Bellama, hai una capacità straordinaria di trasmettere serenità e saggezza. La scrittura è davvero il nostro tentativo di fermare l’inquietudine, di darle un volto e un corpo. Ogni tua parola è una piccola benedizione.

    Reply

  7. RockandPop85

    La scrittura è tutto. È il modo in cui possiamo gridare senza che nessuno ci senta, è il nostro urlo di libertà. Ogni volta che scrivo, mi sento come se stessi riscrivendo la mia vita, come se potessi cambiare tutto. È un po’ come una canzone, ti entra dentro e ti cambia. La musica e la scrittura sono la stessa cosa. Entrambe ti trasformano.

    Reply

  8. Eclipse

    Sono totalmente d’accordo! La scrittura è un’onda che ti travolge, un’esplosione di emozioni. È come suonare una chitarra, a volte delicatamente, altre volte con tutta la forza. Non smettere mai di scrivere, non smettere mai di urlare.

    Reply

  9. FarfallaRibelle

    Ogni parola che scrivo è come una piuma che vola nel vento. A volte è difficile farla volare, altre volte è facile come respirare. Ma quando scrivo, sono davvero me stessa, senza maschere. È lì che posso sentirmi viva. È una danza tra il dolore e la bellezza, sempre. Grazie per queste parole. Ci fanno sentire meno sole.

    Reply

  10. Eclipse

    Farfalla, il tuo modo di scrivere è come un canto delicato, ma potente. È un abbraccio che ti circonda e ti fa sentire meno sola. La bellezza di esprimersi senza filtri è impagabile. Grazie per la tua dolcezza.

    Reply

  11. StellinaFiera

    La scrittura è davvero un viaggio senza fine, un continuo cercare di mettere insieme i pezzi di un cuore che batte in ogni parola. Ogni frase è un piccolo respiro, un piccolo passo verso la verità. Ma quanto è difficile, a volte, ammettere che la verità non è mai tutta e mai perfetta? Ti abbraccio, lo sento profondamente.

    Reply

  12. Eclipse

    Ogni parola che scriviamo è un passo verso la nostra anima, Stellina. È un viaggio che può spaventarci, ma che ci rende anche più forti. Grazie per le tue parole, che sono sempre così piene di calore e luce.

    Reply

  13. Cicciocavallo

    Non so come voi la pensiate, ma la scrittura è un casino. Ogni volta che metto insieme qualche parola, mi sento come se stessi dando vita a qualcosa che non posso più controllare. È liberatorio, ma anche un po’ spaventoso. Ma quando scrivo, posso davvero sentire che qualcosa sta cambiando dentro di me. Non so se sia bello o brutto, ma è un fatto.

    Reply

  14. Eclipse

    È vero, Cicciocavallo. La scrittura è un casino, ma è anche quella la sua bellezza. Quando ci mettiamo dentro, siamo noi che cambiamo, anche se non sappiamo dove andremo a finire. È una strada senza mappa.

    Reply

  15. Gabberina83

    Pazzesco. Non ci sono parole per descrivere quanto tutto questo sia vero. Scrivere è una ferita che non si rimargina mai, ma è anche l’unico modo per sentire la vita. È come quando canti ad alta voce per far uscire tutta la rabbia. Non hai altro che il bisogno di farlo, anche se nessuno ti capisce. È così che mi sento ogni volta che mi trovo davanti a una pagina bianca.

    Reply

  16. Eclipse

    Hai detto tutto, Gabberina. La scrittura è una forza inarrestabile che ti spinge a dire ciò che non potresti dire a nessun altro. È il nostro modo di essere vivi, nonostante tutto. Ti capisco più di quanto pensi.

    Reply

  17. LoZioRock

    Quando scrivo, non è solo per esprimermi. È come se dovessi lasciare una parte di me lì, tra le righe. Non è mai facile, anzi, spesso fa male. Ma è l’unico modo che ho per non impazzire. La scrittura è la mia valvola di sfogo, l’unica che riesce a darmi un po’ di sollievo. Non c’è altro.

    Reply

  18. Eclipse

    Zio, so esattamente cosa intendi. La scrittura ti prende e non ti lascia mai andare, ti strappa via e ti ricompone. È la tua battaglia, la tua via di salvezza. Continua a scrivere, non fermarti mai.

    Reply

  19. RagingDreamer

    La scrittura è un modo per esorcizzare i demoni dentro di noi. Non è solo espressione, è lotta. Ogni parola è un colpo che assesti al caos che ci travolge. Scrivere è un atto di ribellione, un rifiuto di arrendersi a quello che ci viene imposto. Non è solo per i deboli, è per chi vuole cambiare davvero. Grazie per queste parole che fanno riflettere.

    Reply

  20. Eclipse

    Sì, è proprio questo, Raging. La scrittura è battaglia. È il nostro modo di ribellarci contro tutto ciò che ci schiaccia. Non fermarti mai di scrivere, la tua voce è fondamentale.

    Reply


Leave a Reply