.Buon Natale.

.Buon Natale.

Posted on December 25th, 2003 / / 18 Comments
Tradizioni & Cultura / Feeling cosmically pure at 3:30 pm

C’è un momento che si stende sopra ogni altro, un istante sospeso tra il respiro e il battito, un intervallo in cui il tempo smette di scorrere e si fa denso, quasi palpabile. Natale, oggi, ha un sapore diverso. Eppure, qualcosa di eterno persiste. Qualcosa che non si lascia scalfire dal tempo, che sopravvive ai mutamenti, alle ferite, agli anni che passano senza chiedere permesso. Sono tornata dalla Chiesa con questa sensazione addosso, con il peso e la leggerezza di un istante che si imprime nell’anima come un marchio a fuoco. L’odore dell’incenso mi ha avvolta appena varcata la soglia, un profumo che non si dimentica, che resta appeso alle pareti, ai vestiti, alla pelle. Un profumo che sa di antico, di mistero, di qualcosa che non si può spiegare e che per questo affascina. La penombra accarezzava i volti di chi era già seduto, un gioco di luci e ombre che dava alla scena un senso di sospensione, come se tutto ciò che esiste fuori non avesse più importanza. E il coro. Quelle voci che si innalzavano nel silenzio, tagliandolo, riempiendolo. Non ero più una semplice spettatrice: ero dentro quella melodia, dentro ogni nota, e ogni parola cantata si incideva nella mia pelle come un segreto sussurrato all’orecchio.

Il prete ha parlato con una voce che non aveva fretta. Ogni sillaba pesava, ogni parola scivolava lenta, penetrante. “Siate luce.” L’ha detto così, senza alzare la voce, senza retorica. Un imperativo semplice, come se fosse la cosa più ovvia, la più naturale. Ho chiuso gli occhi per un istante, lasciando che quelle parole scivolassero dentro di me, trovando ogni angolo nascosto, ogni vuoto. La verità è che siamo troppo lontani da quella luce. Troppo impegnati a rincorrere illusioni, a costruire gabbie dorate in cui ci illudiamo di essere al sicuro. Troppo distratti per accorgerci di ciò che conta davvero. Natale non è solo una data, non è solo una festa. Natale è una prova. Una sfida a guardarsi dentro, a spogliarsi di tutto ciò che è superfluo, di tutto ciò che non ci appartiene davvero. È l’occasione di smettere di fingere, di togliere le maschere che indossiamo ogni giorno. Amare. Senza condizioni, senza aspettative. Quanto siamo capaci di farlo? Quanto siamo in grado di dare senza chiedere nulla in cambio? Parole come gentilezza, compassione, altruismo suonano bene, ma diventano pesanti quando si tratta di metterle in pratica.

Mi sono chiesta cosa significhi davvero il Natale. Non i regali, non il cibo, non le luci che riempiono le strade di un’illusione di calore. Il Natale è la capacità di guardare qualcuno negli occhi e vederlo per davvero. È il coraggio di tendere la mano, di donare tempo, presenza, umanità. È la decisione di non voltarsi dall’altra parte, di non lasciare che il mondo diventi un posto più freddo solo per indifferenza. Eppure, mentre ero lì, avvolta dal silenzio della chiesa, ho sentito un vuoto che non potevo ignorare. Un vuoto che non cercava risposte, ma solo di essere accolto. Forse è questo il punto: non colmare i vuoti, non coprirli con frasi di circostanza, ma riconoscerli per ciò che sono. Parti di noi, ferite aperte che ci ricordano che siamo vivi. Il Natale è una domanda senza risposta, un’inquietudine che torna ogni anno, che ci costringe a fermarci, a guardarci allo specchio e a chiederci se siamo davvero chi vorremmo essere. Se abbiamo davvero fatto abbastanza per lasciare un segno, per essere quella luce che ci viene chiesta.

Quando sono uscita dalla chiesa, l’aria della notte era tagliente, pungente. La città continuava a muoversi, ignara, indifferente. Le persone camminavano avvolte nei loro cappotti, alcune ridevano, altre erano perse nei loro pensieri. Mi sono chiesta quanto di quella luce di cui parlava il prete sarebbe sopravvissuta a quella notte, quanto sarebbe rimasto una volta che le feste fossero finite, quando la quotidianità ci avrebbe inghiottiti di nuovo. Perché questa è la verità: dimentichiamo in fretta. Ci scaldiamo per un attimo, poi torniamo al gelo dell’abitudine, all’indifferenza, alla distanza. Ma non deve essere così. La luce che cerchiamo non è nei grandi gesti, non è in ciò che si vede, ma in ciò che rimane nascosto. È nella parola non detta ma pensata con amore, nel gesto che nessuno nota ma che cambia qualcosa, nel coraggio di essere veri anche quando è più facile fingere. Ogni giorno è una scelta. E il Natale, forse, non è altro che un promemoria. Un richiamo a non dimenticare ciò che conta davvero. Un’occasione che ci viene data ancora, e ancora. Ma sta a noi afferrarla. Cammino per la strada, il freddo mi entra nelle ossa, ma dentro sento qualcosa di diverso. Non una certezza, non una risposta. Solo una sensazione, una consapevolezza sottile, quasi impercettibile. Il Natale è ciò che scegliamo di fare con quello che ci viene dato. È una scintilla che si accende e che possiamo soffocare o lasciare bruciare. La scelta è nostra. Sempre.

Buon Natale.
Remember me,
Eclipse

18 Responses


  1. GenovaGirl

    Elegante come sempre. Il Natale come prova… una riflessione potente. Buon Natale

    Reply

  2. Eclipse

    GenovaGirl, l’eleganza è nel modo in cui scegliamo di guardare il mondo. E ogni prova, in fondo, è solo un’occasione per capire chi siamo davvero. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  3. Riot Brescia

    Sempre intensa. Ma perché illuderci che le cose cambino? Natale, Pasqua, Capodanno… sempre la stessa farsa. Gente che si scalda un giorno e poi torna nel gelo dell’indifferenza. Buon Natale a te

    Reply

  4. Eclipse

    Riot, l’illusione è solo una scelta. Puoi credere che nulla cambi, e allora nulla cambierà. Oppure puoi aggrapparti a quei pochi istanti in cui qualcosa si accende, anche se è destinato a spegnersi. Il fuoco dura un attimo, ma nel buio fa la differenza. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  5. VelvetRose

    Un post che lascia il segno. Natale come scelta, come consapevolezza. È una visione che mi appartiene. Buon Natale Bambolina

    Reply

  6. Eclipse

    VelvetRose, allora è lì che il Natale esiste davvero: dove lo riconosci come parte di te. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  7. SoulAlessandra

    C’è qualcosa di struggente nelle tue parole, una malinconia che non si arrende. E forse è proprio in questa nostalgia che il Natale trova la sua verità. Buon Natale

    Reply

  8. Eclipse

    SoulAlessandra, la nostalgia è il riflesso di ciò che abbiamo perso o di ciò che non abbiamo mai avuto. Forse il Natale è anche questo: il desiderio di qualcosa che ci sfugge. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  9. CuoreRoveto

    È questo il senso della luce? Buon Natale comunque

    Reply

  10. Eclipse

    CuoreRoveto, forse sì. Forse la luce non è altro che questo: un istante in cui sentiamo di esistere davvero. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  11. MetalManzoni

    Natale, religione, buone intenzioni… E poi? Poi tutto svanisce. La gente dimentica troppo in fretta. Buon Natale

    Reply

  12. Eclipse

    MetalManzoni, sì, dimentichiamo. Ma ci sono cose che restano, anche se non le vediamo. Come un riff che ti entra nelle ossa e non ti lascia più. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  13. Bastianello

    Bella scrittura, ma la verità è che siamo tutti ipocriti. Buon Natale

    Reply

  14. Eclipse

    Bastianello, forse sì. Ma l’ipocrisia è solo un vestito che a volte ci dimentichiamo di togliere. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  15. GiuliaF

    Che bellezza leggerti. Ogni parola è una carezza che lascia il segno. Il Natale è davvero una prova, un momento di verità. E tu lo racconti con un’intensità che emoziona. Buon Natale

    Reply

  16. Eclipse

    GiuliaF, la bellezza è negli occhi di chi legge, nel cuore di chi si lascia toccare. Il Natale è solo uno specchio: ognuno ci vede dentro quello che porta con sé. Buon Natale anche a te <3

    Reply

  17. EmaRiviera

    Ti leggo e resto in silenzio. Alcune parole non hanno bisogno di risposte. Buon Natale

    Reply

  18. Eclipse

    EmaRiviera, il silenzio è una risposta più potente di qualsiasi parola. Buon Natale anche a te <3

    Reply


Leave a Reply