Archive for January, 2025


Being a woman

Posted on January 16th, 2025 at 2:30 AM | Tags: | 0 Comments
Being a woman Essere donna. Non è un gioco, un divertimento da raccontare tra risate e scherni. Non è una risata che puoi fare senza paura, una chiacchiera leggera. No. Essere donna è come essere costretta a camminare su un filo sottile che scivola e tremola sotto il peso di sguardi che pesano più della gravità stessa. Come se fossimo fatte di carta, di carne e aspettative, sempre in bilico, sempre a rischio di cadere. Eppure, c’è chi ha deciso che fosse un gioco, che la nostra esistenza fosse uno spettacolo da guardare da una sedia comoda. Chi ha deciso che il nostro corpo fosse solo un mezzo, un contenitore vuoto da riempire con quello che altri pensano di noi. Come se fosse tutto un circo, e noi eravamo le giocoliere, le acrobate, le star di una scena che non avevamo scelto. Non ci spiegano mai come sia vivere con la pelle di una donna. Nessuno ci dice che la pelle non è solo un involucro, ma è un mondo intero. Un mondo che ti tocca ogni singolo giorno, che ti invade con l’aria, con il silenzio, con il rumore. È un mondo che entra nelle ossa, nei pensieri, nelle...

Geometria di un Anno Nuovo

Posted on January 1st, 2025 at 5:22 PM | Tags: | 28 Comments
Happy Illusional Day Il freddo di gennaio ti avvolge, e per un attimo il mondo sembra rallentare. Il respiro diventa pesante, le mani fredde, come se non ti appartenessero più. Il cuore batte, ma il corpo è straniero. E dentro, una sensazione di smarrimento cresce. È un gelo che non è solo nell'aria, ma dentro di te, nel profondo, come un silenzio che urla. Quella sensazione di essere lì senza esserci, di vivere in un’illusione che sembra perfetta ma che ti scivola addosso, sempre un passo più in là. Sei sospesa in un'epoca che non ti riconosce, in un tempo che non ti accoglie. È il vuoto che ci definisce, il vuoto che crea un'assenza visibile, il vuoto che diventa una presenza che ti osserva. E tu non fai altro che scivolare in questo abisso di incertezze. Duemilaventicinque. Leggi quel numero e senti il peso delle sue cifre, come se fossero pesanti, come se fossero piene di significato. Lo scrivi, lo ripeti, lo guardi con occhi che cercano di cogliere l’essenza di qualcosa che non ti è chiaro. 2025. Il suono di quella sequenza è come una formula, un codice che non conosci, ma che ti attrae. È geometrico, perfetto...